Vai al contenuto

Disponibile 24/7

Carrello
0 elementi

Wissenszone

Fluoresceina – Proprietà, applicazioni di laboratorio e sicurezza

di Biolaboratorium 16 Oct 2025

La fluoresceina è un colorante versatile e utile impiegato in una vasta gamma di applicazioni. Come indicatore chimico e tracciante, trova ampio uso nella scienza e nella tecnologia. In questo articolo esamineremo più da vicino le proprietà, le applicazioni e gli aspetti di sicurezza della fluoresceina.

Cos'è la fluoresceina?

La fluoresceina è un colorante organico con formula chimica C₂₀H₁₂O₅. È un solido giallo-arancio, ben solubile in acqua e altri solventi polari. La caratteristica distintiva della fluoresceina è la sua intensa fluorescenza, che si verifica quando viene eccitata con luce nella regione blu o ultravioletta dello spettro.

L'emissione di fluorescenza della fluoresceina si trova nella regione spettrale verde-gialla ed è molto efficiente – fino al 90% dell'energia luminosa assorbita viene convertita in luce fluorescente. Questa proprietà rende la fluoresceina un marcatore e indicatore estremamente utile in molte applicazioni.

Proprietà e struttura della fluoresceina

La fluoresceina possiede una complessa struttura aromatica con uno scheletro centrale di colorante xantene. Questo scheletro è sostituito con due anelli fenilici e un gruppo carbossilico. Il gruppo carbossilico può essere protonato o deprotonato a seconda del pH, il che influisce sulle proprietà di colore e fluorescenza.

In soluzioni acide (pH < 5), la fluoresceina si trova prevalentemente nella sua forma protonata, non fluorescente. Con l'aumento del pH, la deprotonazione aumenta, portando a uno spostamento verso il rosso e un'intensificazione della fluorescenza. Il massimo di fluorescenza a pH neutro si trova a circa 520 nm.

Oltre al pH, anche altri fattori come temperatura, solvente e presenza di ioni metallici pesanti influenzano le proprietà fluorescenti della fluoresceina. Questa sensibilità ai fattori ambientali rende la fluoresceina un utile indicatore e tracciante in molte applicazioni.

Applicazioni di laboratorio della fluoresceina

Grazie alle sue eccellenti proprietà fluorescenti, la fluoresceina trova ampia applicazione nella scienza e nella tecnologia. Alcuni importanti campi di utilizzo sono:

Microscopia e imaging

La fluoresceina è un colorante fluorescente ampiamente utilizzato in microscopia. Viene utilizzata per rendere visibili strutture biologiche, cellule o tessuti. Accoppiandola ad anticorpi specifici o ligandi, la fluoresceina può essere legata in modo mirato alle biomolecole per studiarne la localizzazione e la distribuzione.

Diagnostica medica

In oftalmologia, la fluoresceina viene utilizzata per esaminare l'interno dell'occhio (fundoscopia) e per rilevare danni alla cornea. Viene utilizzata anche nell'angiografia per visualizzare i vasi sanguigni.

Analisi ambientale

La fluoresceina funge da tracciante in idrogeologia per tracciare i percorsi di flusso e i modelli di circolazione delle acque sotterranee. Può essere utilizzata anche nell'analisi delle acque per rilevare contaminazioni o perdite.

Test dei materiali

La fluoresceina viene utilizzata nei test non distruttivi dei materiali per rendere visibili crepe, pori o perdite sulle superfici. A questo scopo, il colorante viene applicato sulla superficie da esaminare.

Biochimica e biologia molecolare

In biochimica e biologia molecolare, la fluoresceina funge da colorante di marcatura per proteine, acidi nucleici e altre biomolecole. Queste biomolecole marcate con fluorescenza possono quindi essere rilevate e quantificate utilizzando metodi basati sulla fluorescenza, come ELISA o citometria a flusso.

Aspetti di sicurezza della fluoresceina

Sebbene la fluoresceina sia considerata relativamente innocua in molte applicazioni, durante la manipolazione e lo smaltimento devono essere considerati alcuni aspetti di sicurezza:

  • La fluoresceina è dannosa per la salute se ingerita. Pertanto, non deve essere portata alla bocca o ingerita.
  • A concentrazioni più elevate, la fluoresceina può irritare la pelle e le mucose. In caso di contatto, è necessario un lavaggio accurato.
  • Le soluzioni di fluoresceina possono macchiare plastica, gomma e altri materiali. Attenzione al contatto con superfici sensibili.
  • I rifiuti di fluoresceina devono essere smaltiti come rifiuti speciali e non devono essere scaricati nelle fognature.
  • Durante le operazioni con la fluoresceina, è consigliabile indossare dispositivi di protezione come camici da laboratorio, guanti e occhiali di sicurezza.

Nel complesso, con un uso appropriato e il rispetto delle norme di sicurezza, la fluoresceina è un colorante utile e sicuro per molte applicazioni nella scienza e nella tecnologia.

Conclusione

La fluoresceina è un colorante versatile e potente con eccellenti proprietà fluorescenti. I suoi campi di applicazione spaziano dalla microscopia alla diagnostica medica, fino ai test sui materiali e all'analisi ambientale. Grazie alla sensibilità a fattori ambientali come il pH e la temperatura, la fluoresceina è adatta anche come indicatore chimico.

Tuttavia, durante la manipolazione e lo smaltimento della fluoresceina, è necessario considerare alcuni aspetti di sicurezza. Con le giuste misure protettive, la fluoresceina è tuttavia uno strumento utile e sicuro in molti laboratori e applicazioni tecniche.

Galleria di immagini di esempio

LOOKBOOK PRIMAVERA ESTATE

Citazione di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis.

Testo del paragrafo di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos dui. Cras suscipit quam et turpis eleifend vitae malesuada magna congue. Damus id ullamcorper neque. Sed vitae mi a mi pretium aliquet ac sed elitos. Pellentesque nulla eros accumsan quis justo at tincidunt lobortis deli denimes, suspendisse vestibulum lectus in lectus volutpate.
Articolo precedente
Prossimo articolo
Qualcuno ha recentemente acquistato un

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biolaboratorium
Melde dich an für News, Neuheiten 🧪 & exklusive Angebote 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di nuovo disponibile
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi