Vai al contenuto

Disponibile 24/7

Carrello
0 elementi

Wissenszone

Acetato di piombo(II) (10 g) – Proprietà, applicazioni di laboratorio e sicurezza

di Biolaboratorium 23 Oct 2025

Come parte della nostra ampia gamma di reagenti di laboratorio, BioLaboratorium offre acetato di piombo(II) ad alta purezza in una pratica confezione da 10 grammi. Questo sale di piombo è una sostanza chimica versatile con numerose applicazioni nell'analisi chimica e nella ricerca.

In questo articolo del blog vi forniamo una panoramica delle proprietà, delle possibili applicazioni e degli aspetti di sicurezza dell'acetato di piombo(II). In questo modo sarete ben informati quando utilizzerete questo reagente di laboratorio nel vostro lavoro quotidiano.

Proprietà dell'acetato di piombo(II)

L'acetato di piombo(II), noto anche come acetato di piombo o tetraacetato di piombo, è un sale cristallino, bianco fino a incolore-trasparente con formula chimica Pb(CH₃COO)₂. È facilmente solubile in acqua ed etanolo, ma insolubile in acetone.

La massa molare dell'acetato di piombo(II) è 379,33 g/mol. Il punto di fusione è 280 °C, il punto di ebollizione è 480 °C. Il sale è igroscopico, cioè assorbe umidità dall'aria ambiente.

L'acetato di piombo(II) è un forte agente ossidante e reagisce con molti composti organici. Forma precipitati insolubili con alogenuri, solfuri e fosfati. Pertanto trova applicazione come reagente precipitante nell'analisi qualitativa.

Applicazioni di laboratorio dell'acetato di piombo(II)

L'acetato di piombo(II) è un reagente di laboratorio versatile con le seguenti applicazioni principali:

Chimica analitica

  • Riconoscimento qualitativo di alogenuri, solfuri, fosfati e altri ioni mediante reazioni di precipitazione
  • Titolazione complessometrica di metalli pesanti come rame, zinco o cadmio
  • Preparazione di soluzioni di riferimento per spettroscopia di assorbimento atomico

Sintesi organica

  • Ossidazione di alcoli ad aldeidi e chetoni
  • Introduzione di gruppi acetilici in molecole organiche
  • Preparazione di composti organici del piombo

Biochimica e biologia cellulare

  • Marcatura di proteine e acidi nucleici con ¹⁰³Pb radioattivo
  • Studio dell'assorbimento e della distribuzione del piombo in cellule e tessuti
  • Inibizione degli enzimi da parte degli ioni piombo

Altre applicazioni

  • Produzione di pigmenti e colori
  • Uso come stabilizzante nelle materie plastiche
  • Impiego nell'industria del vetro e della ceramica

Aspetti di sicurezza nell'utilizzo

L'acetato di piombo(II) deve essere maneggiato con cautela a causa della sua tossicità. È classificato come sostanza pericolosa e come tale è etichettato.

Si devono osservare le seguenti indicazioni di sicurezza:

  • Evita il contatto con la pelle e l'inalazione di vapori o polveri.
  • Indossa dispositivi di protezione adeguati come camice da laboratorio, guanti e occhiali di sicurezza.
  • Lavora in una cappa di laboratorio ben ventilata per minimizzare l'esposizione.
  • Smaltisci le soluzioni e i residui di acetato di piombo(II) correttamente come rifiuti speciali.
  • Conserva il reagente in un luogo asciutto, fresco e al riparo dalla luce per evitarne la decomposizione.

Inoltre, presta attenzione alle specifiche indicazioni di sicurezza e alle classificazioni di pericolo sull'etichetta e nella scheda di sicurezza.

Rispettando le pratiche di laboratorio di base e le precauzioni, è possibile gestire l'acetato di piombo(II) in sicurezza. Ciò non ostacola l'uso versatile di questo reagente nel tuo laboratorio.

Se hai ulteriori domande sull'acetato di piombo(II) o altri reagenti di laboratorio, non esitare a contattare il nostro team di esperti. Siamo a tua disposizione!

Galleria di immagini di esempio

LOOKBOOK PRIMAVERA ESTATE

Citazione di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis.

Testo del paragrafo di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos dui. Cras suscipit quam et turpis eleifend vitae malesuada magna congue. Damus id ullamcorper neque. Sed vitae mi a mi pretium aliquet ac sed elitos. Pellentesque nulla eros accumsan quis justo at tincidunt lobortis deli denimes, suspendisse vestibulum lectus in lectus volutpate.
Articolo precedente
Prossimo articolo
Qualcuno ha recentemente acquistato un

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biolaboratorium
Melde dich an für News, Neuheiten 🧪 & exklusive Angebote 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di nuovo disponibile
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi