Vai al contenuto

Disponibile 24/7

Carrello
0 elementi

Wissenszone

Zinkstearat – Aiuto versatile nell'industria e in casa

di Biolaboratorium 12 Oct 2025

Lo stearato di zinco è un additivo tecnico ampiamente diffuso, utilizzato in una vasta gamma di prodotti e applicazioni. Come sale del composto di zinco con acido stearico, offre una serie di proprietà utili che lo rendono un componente prezioso nell'industria. In questo articolo del blog daremo uno sguardo più approfondito alle proprietà, applicazioni e aspetti di sicurezza dello stearato di zinco.

Cos'è lo stearato di zinco?

Lo stearato di zinco è un sale metallico composto da zinco e acido stearico. È una polvere bianca e inodore che viene utilizzata in modo versatile nell'industria. La formula chimica è Zn(C17H35COO)2.

Lo stearato di zinco si forma quando l'ossido di zinco o il carbonato di zinco reagiscono con l'acido stearico. In questo processo si forma il sale metallico, che grazie alle sue proprietà particolari trova impiego in numerosi prodotti.

Proprietà dello stearato di zinco

Lo stearato di zinco si distingue per una serie di proprietà utili che lo rendono un additivo prezioso nell'industria:

Proprietà lubrificanti

Lo stearato di zinco ha una buona azione lubrificante e riduce attrito e usura nei sistemi meccanici. Pertanto trova applicazione come lubrificante in vernici, pitture, materie plastiche e gomma.

Effetto idrofobico

Il sale metallico è idrorepellente e conferisce ai prodotti una superficie idrofobica. Ciò lo rende un componente importante in rivestimenti, sigillanti e agenti distaccanti.

Stabilità termica

Lo stearato di zinco è termicamente stabile e può resistere a temperature fino a 200°C senza perdere le sue proprietà. Ciò lo rende un additivo adatto per applicazioni soggette a calore.

Emulsionante e addensante

Lo stearato di zinco agisce come emulsionante e addensante, rendendolo un componente utile in creme, unguenti e paste.

Effetto antistatico

Grazie alle sue proprietà isolanti elettriche, lo stearato di zinco può ridurre la carica elettrostatica. Ciò è vantaggioso nei prodotti in plastica e nei rivestimenti.

Stabilità UV

Il sale metallico assorbe le radiazioni UV e protegge i materiali dall'ingiallimento e dall'invecchiamento. Ciò lo rende un additivo importante in vernici, pitture e materie plastiche.

Applicazioni industriali dello stearato di zinco

Grazie a queste proprietà versatili, lo stearato di zinco trova impiego in numerosi settori industriali:

Industria delle materie plastiche

Nella produzione di materie plastiche, lo stearato di zinco serve come lubrificante, agente distaccante e stabilizzatore. Migliora la lavorabilità e la qualità superficiale dei prodotti plastici.

Industria delle vernici e degli smalti

Come agente bagnante, addensante e antistatico, lo stearato di zinco viene impiegato in vernici, smalti e rivestimenti. Migliora le proprietà di flusso e l'adesione.

Produzione di gomma e pneumatici

Nell'industria della gomma, lo stearato di zinco funge da acceleratore di vulcanizzazione e agente distaccante. Facilita la lavorazione e la formatura dei prodotti in gomma.

Industria cosmetica e farmaceutica

In creme, unguenti e paste, lo stearato di zinco agisce come emulsionante e addensante. Viene utilizzato anche in compresse e capsule.

Industria alimentare

Come agente distaccante, lubrificante e antiaderente, lo stearato di zinco viene utilizzato nella lavorazione alimentare, ad esempio nella produzione di prodotti da forno.

Industria elettronica

Nei componenti e dispositivi elettronici, lo stearato di zinco funge da antistatico e lubrificante per ridurre attrito e usura.

Sicurezza e aspetti ambientali

Lo stearato di zinco è generalmente classificato come sicuro se utilizzato secondo le indicazioni. Non è tossico, non è irritante e non è sensibilizzante. Tuttavia, è opportuno considerare alcuni aspetti di sicurezza:

  • Durante la manipolazione della polvere di stearato di zinco, è necessario indossare un'adeguata protezione antipolvere per evitare l'inalazione.
  • A causa della sua liposolubilità, lo stearato di zinco non dovrebbe essere ingerito in grandi quantità.
  • In caso di contatto con gli occhi può verificarsi una leggera irritazione, pertanto è consigliabile proteggere gli occhi.
  • Per l'ambiente, lo stearato di zinco non è critico poiché è biodegradabile e non avviene bioaccumulo.

Nel complesso, lo stearato di zinco è un additivo versatile e sicuro, indispensabile in numerosi prodotti e applicazioni industriali. Le sue proprietà particolari lo rendono un componente prezioso nei moderni processi produttivi.

Galleria di immagini di esempio

LOOKBOOK PRIMAVERA ESTATE

Citazione di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis.

Testo del paragrafo di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos dui. Cras suscipit quam et turpis eleifend vitae malesuada magna congue. Damus id ullamcorper neque. Sed vitae mi a mi pretium aliquet ac sed elitos. Pellentesque nulla eros accumsan quis justo at tincidunt lobortis deli denimes, suspendisse vestibulum lectus in lectus volutpate.
Articolo precedente
Prossimo articolo
Qualcuno ha recentemente acquistato un

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biolaboratorium
Melde dich an für News, Neuheiten 🧪 & exklusive Angebote 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di nuovo disponibile
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi