Vai al contenuto

Disponibile 24/7

Carrello
0 elementi

Wissenszone

Metabisolfito di sodio: Applicazioni versatili nell'industria e nella tecnologia

di Biolaboratorium 05 Sep 2025

Il metabisolfito di sodio, noto anche come pirosolfito di sodio o disolfito di sodio, è una sostanza chimica con una vasta gamma di applicazioni nell'industria e nella tecnologia. Questo sale dell'acido solforoso trova ampio utilizzo in vari settori e processi grazie alle sue proprietà uniche. In questo post del blog, esamineremo più da vicino le principali applicazioni industriali e tecniche del metabisolfito di sodio.

Proprietà chimiche e meccanismo d'azione

Il metabisolfito di sodio è una polvere cristallina bianca, solubile in acqua. Agisce come agente riducente e trova applicazione principalmente in processi che richiedono una riduzione controllata dell'ossigeno. Rilasciando anidride solforosa (SO2), il metabisolfito di sodio funge da antiossidante e conservante.

La formula chimica del metabisolfito di sodio è Na2S2O5. A contatto con acqua o umidità, si decompone in solfito di sodio (Na2SO3) e anidride solforosa (SO2):

Na2S2O5 + H2O → 2 Na2SO3 + SO2

Questo comportamento rende il metabisolfito di sodio un materiale versatile nell'industria e nella tecnologia.

Applicazioni industriali del metabisolfito di sodio

Industria chimica

Nell'industria chimica, il metabisolfito di sodio viene utilizzato come agente riducente, sbiancante e stabilizzatore. Viene impiegato:

  • Per la decolorazione e la disinfezione di sostanze chimiche
  • Come legante di ossigeno nei processi chimici
  • Per la stabilizzazione di soluzioni di perossido di idrogeno
  • Per la produzione di coloranti e pigmenti

Industria fotochimica

Nella fotografia e nell'industria della stampa, il metabisolfito di sodio viene utilizzato come componente del bagno di fissaggio. Serve a rimuovere il nitrato d'argento in eccesso da pellicole e carte fotografiche esposte, stabilizzando così le immagini.

Industria alimentare

Come additivo alimentare con il numero E223, il metabisolfito di sodio trova applicazione nella produzione alimentare. Viene impiegato:

  • Per inibire le reazioni di imbrunimento (ossidazione) in frutta e verdura
  • Per la conservazione di vino, succhi di frutta e altre bevande
  • Per lo sbiancamento della farina e il miglioramento della panificabilità

Industria tessile

Nell'industria tessile, il metabisolfito di sodio serve come agente sbiancante e decolorante. Viene utilizzato:

  • Per rimuovere coloranti dai tessuti
  • Per la sbiancatura di cotone, lana e seta
  • Per la rimozione di appretti e finissaggi

Industria cartaria

Anche nella produzione della carta il metabisolfito di sodio trova applicazione. Viene impiegato:

  • Per la rimozione di lignina e coloranti dalla polpa di cellulosa
  • Per la sbiancatura di carta e cartone
  • Per la stabilizzazione dei bagni di candeggio con perossido di idrogeno

Trattamento delle acque

Nel trattamento delle acque, il metabisolfito di sodio viene utilizzato come agente riducente per rimuovere cloro e altri agenti ossidanti. Trova applicazione:

  • Per la declorazione di acqua potabile e industriale
  • Per la rimozione del cloro dall'acqua della piscina
  • Per stabilizzare le soluzioni di perossido di idrogeno nella disinfezione dell'acqua

Applicazioni tecniche del metabisolfito di sodio

Laboratori chimici

Nei laboratori chimici, il metabisolfito di sodio viene utilizzato in modo versatile. Serve a:

  • Come agente riducente nei metodi analitici
  • Per rimuovere ioni di metalli pesanti dalle soluzioni
  • Per stabilizzare reagenti e soluzioni

Laboratori fotografici

In fotografia, il metabisolfito di sodio è un componente importante dei bagni di fissaggio. Consente:

  • La rimozione del nitrato d'argento in eccesso dalle pellicole esposte
  • La stabilizzazione delle fotografie mediante fissaggio degli alogenuri d'argento

Galvanotecnica

Nella galvanotecnica, il metabisolfito di sodio viene utilizzato come agente riducente per stabilizzare gli ioni metallici nelle soluzioni e prevenire i processi di ossidazione.

Altre applicazioni

Inoltre, il metabisolfito di sodio trova impiego:

  • Come agente propellente negli estintori
  • Per la produzione di prodotti per la protezione del legno
  • Per la disinfezione di superfici e attrezzature

Conclusione

Il metabisolfito di sodio è una sostanza chimica versatile con numerose applicazioni nell'industria e nella tecnologia. Grazie alle sue proprietà come agente riducente, sbiancante e conservante, trova ampio utilizzo nell'industria chimica, nella produzione alimentare, nell'industria tessile, nella produzione di carta e nel trattamento delle acque. Inoltre, svolge un ruolo importante anche nei laboratori chimici e fotografici, nonché nella galvanotecnica. La versatilità e l'efficacia del metabisolfito di sodio lo rendono un materiale indispensabile in numerose applicazioni industriali e tecniche.

Galleria di immagini di esempio

LOOKBOOK PRIMAVERA ESTATE

Citazione di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis.

Testo del paragrafo di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos dui. Cras suscipit quam et turpis eleifend vitae malesuada magna congue. Damus id ullamcorper neque. Sed vitae mi a mi pretium aliquet ac sed elitos. Pellentesque nulla eros accumsan quis justo at tincidunt lobortis deli denimes, suspendisse vestibulum lectus in lectus volutpate.
Articolo precedente
Prossimo articolo
Qualcuno ha recentemente acquistato un

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biolaboratorium
Melde dich an für News, Neuheiten 🧪 & exklusive Angebote 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di nuovo disponibile
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi