Vai al contenuto

Disponibile 24/7

Carrello
0 elementi

Wissenszone

DMSO come solvente: Proprietà e applicazioni importanti

di Biolaboratorium 09 Aug 2025

DMSO, abbreviazione di Dimethylsulfoxid, è un solvente versatile con una vasta gamma di applicazioni nell'industria e nella medicina. In questo post del blog, esamineremo più da vicino le principali proprietà e possibilità di utilizzo del DMSO.

Cos'è il DMSO?

Il DMSO è un liquido oleoso incolore che è fluido a temperatura ambiente. È un solvente polare aprotico che si miscela facilmente con acqua, alcoli e altri solventi organici. Il DMSO fu sintetizzato per la prima volta nel 1866 dal chimico russo Alexander Saytzeff e da allora ha avuto una storia di applicazioni diversificate.

Importanti proprietà del DMSO

Il DMSO si distingue per una serie di proprietà uniche che lo rendono un solvente prezioso:

Alta capacità di soluzione

Il DMSO è in grado di sciogliere una vasta gamma di sostanze polari e non polari, tra cui sali, proteine, carboidrati e molti composti organici. Questa proprietà lo rende un solvente estremamente versatile.

Buona capacità di penetrazione

Un'altra notevole caratteristica del DMSO è la sua capacità di penetrare facilmente le membrane cellulari e i tessuti. Ciò gli consente di trasportare in modo efficiente principi attivi e altre sostanze nel corpo.

Effetto antiossidante

Il DMSO possiede anche proprietà antiossidanti e può catturare i radicali liberi. Questa proprietà lo rende un candidato interessante per applicazioni mediche.

Bassa tossicità

Rispetto a molti altri solventi, il DMSO presenta una tossicità relativamente bassa, il che lo rende un solvente più sicuro per varie applicazioni.

Bassa viscosità

Il DMSO ha una viscosità relativamente bassa, il che ne facilita l'uso in applicazioni tecniche.

Applicazioni industriali del DMSO

Il DMSO trova un uso versatile nell'industria, in particolare come:

Solvente

A causa delle sue eccellenti proprietà solventi, il DMSO è spesso utilizzato nell'industria chimica come solvente, ad esempio nella produzione di farmaci, pesticidi o coloranti.

Mezzo di reazione

Nella sintesi organica, il DMSO funge anche da mezzo di reazione, poiché favorisce e stabilizza molte reazioni.

Agente di estrazione

Il DMSO può essere utilizzato per l'estrazione e la purificazione di sostanze da matrici complesse.

Plastificante

Nell'industria delle materie plastiche, il DMSO viene utilizzato come plastificante per migliorare la flessibilità e la lavorabilità dei polimeri.

Refrigerante

A causa della sua bassa temperatura di congelamento, il DMSO viene anche utilizzato come refrigerante nei sistemi di raffreddamento.

Applicazioni mediche del DMSO

Oltre alle possibilità di utilizzo industriale, il DMSO ha anche alcune interessanti applicazioni in medicina:

Alleviamento del dolore

Il DMSO viene utilizzato per il trattamento topico di dolori, infiammazioni e lesioni grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e di promozione della circolazione sanguigna.

Trattamento delle malattie della vescica

In urologia, il DMSO viene utilizzato nel trattamento della cistite interstiziale e di altre malattie della vescica.

Trattamento delle ferite

Le proprietà antibatteriche e di promozione della guarigione delle ferite del DMSO lo rendono un principio attivo interessante nella cura delle ferite.

Terapia del cancro

In oncologia, il DMSO viene studiato come possibile adiuvante nel trattamento del cancro, poiché può aumentare l'efficacia di altri farmaci.

Neurologia

A causa delle sue proprietà neuroprotettive, il DMSO è anche studiato nel trattamento di ictus e malattie neurodegenerative.

Aspetti di sicurezza nell'uso del DMSO

Sebbene il DMSO sia generalmente considerato relativamente poco tossico, è necessario prestare attenzione ad alcuni aspetti di sicurezza durante la manipolazione:

  • Il DMSO può causare un odore sgradevole di aglio a contatto con la pelle, che tuttavia è innocuo.
  • In concentrazioni più elevate, il DMSO può essere irritante per la pelle e le mucose.
  • Se assunto in quantità maggiori, possono verificarsi effetti collaterali come nausea, vomito o diarrea.
  • Il DMSO non dovrebbe essere combinato con determinati farmaci, poiché sono possibili interazioni.

Pertanto, è importante osservare le avvertenze di sicurezza e adottare misure protettive adeguate quando si utilizza il DMSO.

Conclusione

Il DMSO è un solvente versatile con una vasta gamma di applicazioni nell'industria e nella medicina. Le sue proprietà uniche come l'elevata capacità solvente, la buona capacità di penetrazione e l'effetto antiossidante lo rendono uno strumento prezioso in vari ambiti. Tuttavia, nella manipolazione del DMSO devono essere considerati anche gli aspetti di sicurezza. In generale, il DMSO offre un grande potenziale per futuri sviluppi e innovazioni.

Galleria di immagini di esempio

LOOKBOOK PRIMAVERA ESTATE

Citazione di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis.

Testo del paragrafo di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos dui. Cras suscipit quam et turpis eleifend vitae malesuada magna congue. Damus id ullamcorper neque. Sed vitae mi a mi pretium aliquet ac sed elitos. Pellentesque nulla eros accumsan quis justo at tincidunt lobortis deli denimes, suspendisse vestibulum lectus in lectus volutpate.
Articolo precedente
Prossimo articolo
Qualcuno ha recentemente acquistato un

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biolaboratorium
Melde dich an für News, Neuheiten 🧪 & exklusive Angebote 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di nuovo disponibile
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi