Vai al contenuto

Disponibile 24/7

Carrello
0 elementi

Wissenszone

Fosfato di diamonio (DAP) – Proprietà, applicazioni e sicurezza

di Biolaboratorium 01 Oct 2025

Il fosfato diammonico (DAP) è un importante additivo tecnico utilizzato in una vasta gamma di applicazioni industriali. Come fertilizzante fosfatico, il DAP è ampiamente diffuso in agricoltura, ma trova anche vari utilizzi nell'industria alimentare, cosmetica e altri settori. In questo articolo del blog daremo uno sguardo più approfondito alle proprietà, applicazioni e aspetti di sicurezza del fosfato diammonico.

Cos'è il fosfato diammonico (DAP)?

Il fosfato diammonico, noto anche come DAP, è un solido cristallino prodotto da ammoniaca (NH3) e acido fosforico (H3PO4). La formula chimica è (NH4)2HPO4. Il DAP è un importante fertilizzante in agricoltura, poiché fornisce azoto e fosforo in una forma facilmente disponibile.

Oltre al suo utilizzo come fertilizzante, il fosfato diammonico trova applicazione anche in altri settori industriali. Ad esempio, viene impiegato come ritardante di fiamma, emulsionante, sistema tampone o regolatore di acidità.

Proprietà del fosfato diammonico

Il fosfato diammonico è una polvere cristallina bianca con alta solubilità in acqua. Ha un pH leggermente basico di circa 8. Il DAP è termicamente stabile fino a circa 100°C, a temperature più elevate inizia a decomporsi.

Tra le principali proprietà fisico-chimiche del fosfato diammonico si annoverano:

  • Formula chimica: (NH4)2HPO4
  • Peso molecolare: 132,06 g/mol
  • Punto di fusione: 155°C
  • Punto di ebollizione: Decomposizione da ca. 100°C
  • Solubilità in acqua: 58 g/100 ml (20°C)
  • pH (in soluzione): ca. 8
  • Densità: 1,62 g/cm³

Queste proprietà rendono il DAP una sostanza versatile nell'industria.

Applicazioni del fosfato diammonico

La principale applicazione del fosfato diammonico è sicuramente l'uso come fertilizzante in agricoltura. Come fertilizzante azoto-fosforo, il DAP fornisce nutrienti essenziali per la crescita delle piante. Viene utilizzato sia in agricoltura convenzionale che in quella biologica.

Inoltre, il fosfato diammonico trova impiego anche in numerosi altri settori:

Industria alimentare

  • Emulsionante e stabilizzante negli alimenti
  • Regolatore di acidità nelle bevande
  • Agente lievitante nei prodotti da forno

Cosmesi e cura personale

  • Sistema tampone in shampoo, creme e lozioni
  • Ingrediente idratante nei prodotti per la cura della pelle

Protezione antincendio

  • Ritardante di fiamma in legno, tessuti e materie plastiche
  • Componente delle polveri antincendio

Altre applicazioni

  • Detergenti industriali
  • Trattamento delle acque
  • Ritardante di fiamma nei materiali da costruzione
  • Catalizzatore nell'industria chimica

La versatilità del fosfato diammonico si manifesta quindi nei numerosi campi di applicazione nell'industria e nei prodotti di consumo.

Sicurezza e manipolazione del fosfato diammonico

Come per tutte le sostanze chimiche, anche per il fosfato diammonico devono essere osservati alcuni aspetti di sicurezza. Sebbene il DAP sia generalmente classificato come relativamente innocuo, è comunque necessario adottare alcune precauzioni:

Rischi per la salute

  • Il fosfato di diamonio non è tossico durante la manipolazione e l'uso normali.
  • L'inalazione di polveri può causare irritazioni delle vie respiratorie.
  • Il contatto diretto con la pelle può causare irritazioni.
  • Se ingerito, può causare disturbi gastrointestinali.

Rischio di incendio

  • Il fosfato di diamonio di per sé non è combustibile, ma se riscaldato può rilasciare ammoniaca.
  • In combinazione con materiali organici, esiste il rischio di incendio.

Aspetti ambientali

  • Il DAP è solubile in acqua e, se smaltito in modo improprio, può contaminare i corpi idrici.
  • In agricoltura, è importante una concimazione adeguata al fabbisogno per evitare l'eccesso di fertilizzanti.

Per la manipolazione sicura del fosfato di diamonio si raccomandano le seguenti misure:

  • Utilizzo di dispositivi di protezione individuale come guanti e respiratore in caso di formazione di polveri
  • Conservare in un luogo fresco e asciutto, protetto dall'umidità
  • Stoccaggio separato da materiali combustibili
  • Smaltimento corretto secondo le normative vigenti

Seguendo queste indicazioni di sicurezza, è possibile manipolare il fosfato di diamonio senza rischi.

Conclusione

Il fosfato di diamonio è un additivo tecnico versatile utilizzato in numerosi settori industriali. Come fertilizzante, emulsionante, agente ritardante di fiamma e in altre applicazioni, il DAP si distingue per le sue proprietà specifiche.

Sebbene siano necessarie alcune precauzioni di sicurezza nella manipolazione del fosfato di diamonio, nel complesso la sostanza è classificata come relativamente innocua. Con le giuste precauzioni, il DAP può essere utilizzato in modo sicuro ed efficiente nei processi industriali.

Galleria di immagini di esempio

LOOKBOOK PRIMAVERA ESTATE

Citazione di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis.

Testo del paragrafo di esempio

Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos dui. Cras suscipit quam et turpis eleifend vitae malesuada magna congue. Damus id ullamcorper neque. Sed vitae mi a mi pretium aliquet ac sed elitos. Pellentesque nulla eros accumsan quis justo at tincidunt lobortis deli denimes, suspendisse vestibulum lectus in lectus volutpate.
Articolo precedente
Prossimo articolo
Qualcuno ha recentemente acquistato un

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biolaboratorium
Melde dich an für News, Neuheiten 🧪 & exklusive Angebote 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di nuovo disponibile
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi